Il desiderio più grande di chi commissiona la realizzazione di un arredo su misura, sia che si tratti di un privato o uno studio di architettura, è che prima di tutto sia funzionale, duraturo e di qualità.
Chi acquista un mobile, solitamente si accorge del suo livello di qualità solo dopo averlo installato. Se poi si tratta di media o bassa qualità, si rende conto immediatamente perché problemi legati a usura o malfunzionamenti si manifestano già dopo pochi giorni di utilizzo. Come avere quindi la garanzia, già dalla fase di progettazione, che il mobile che si otterrà sia realmente valido e duraturo?
È fondamentale che chi commissiona la realizzazione di un mobile su misura sia in grado di valutare a priori, quindi prima della messa in opera, se il manufatto ordinato risponde ai requisiti desiderati di qualità e durata nel tempo.
Come è possibile riuscirci?
È presto detto: utilizzando materie prime pregiate e sostenibili.
In questo articolo parliamo dell’importanza delle materie prime sostenibili e di quanto siano importanti per garantire la qualità e la resistenza degli arredi, verificabile già dalla fase di progettazione.
Perché scegliere un arredamento su misura realizzato con materie prime sostenibili?
Il 2023, finalmente, è l’anno della svolta verso la (eco)sostenibilità. I reparti produttivi di tutti i settori, in particolar modo quello edile, hanno iniziato a modificare il proprio approccio verso la materia prima, prediligendo materiali sostenibili e pregiati rispetto a quelli non naturali e di qualità mediocre.
Di conseguenza, anche il settore degli arredi sta puntando verso soluzioni che siano compatibili con la filosofia di edilizia sostenibile, impostando la produzione su materie prime eco-friendly e a basso impatto ambientale.
Questo non significa solo salvaguardare l’ambiente preferendo materiali naturali riciclabili e ‐ di conseguenza ‐ ridurre gli sprechi. Significa anche ottenere dei mobili d’arredo su misura di gran lunga più durevoli e di qualità molto più elevata, che ben si sposano con le moderne abitazioni green.
Rispetto ai manufatti realizzati con materiali sintetici, un arredo realizzato con materie prime naturali e sostenibili:
- resiste maggiormente all’usura;
- ha una qualità superiore;
- richiede meno manutenzione;
- può essere riciclato.
Un esempio? Legno massello, listellare, multistrato, marmo e vetro sono solo alcuni dei materiali naturali utilizzati per la realizzazione di arredamenti sostenibili, durevoli e di qualità. Li utilizziamo anche noi per produrre i nostri mobili, con risultati che vanno oltre qualsiasi aspettativa, sia a livello di utilizzo, sia su quello ecologico.
Lo stesso vale per le componenti: un arredo realizzato con materie prime pregiate e naturali richiede, ad esempio, giunzioni più robuste e stabili rispetto a un mobile realizzato con materiali di qualità inferiore.
Se nella fase di progettazione si evidenzia l’utilizzo di materie prime pregiate, non vi saranno dubbi sulla qualità e sulla resistenza del mobile che verrà successivamente realizzato.
Quale valore aggiunto hanno gli arredi realizzati con materiali sostenibili?
Il progetto di un arredo durevole e di qualità, come abbiamo visto, parte quindi dalla materia prima.
Va da sé dire che, a fronte di un’ottima materia prima, l’attenzione al design e alla funzionalità è maggiore: il pezzo d’arredo non risulta solo più pratico e duraturo, ma viene anche realizzato con un’estetica che valorizza appieno le sue grandi caratteristiche qualitative.
Inoltre, come dicevamo, trattandosi di materiali naturali, possiedono l’enorme valore aggiunto della sostenibilità. Al giorno d’oggi chi commissiona la realizzazione di un arredamento pregiato su misura è molto attento alla materia prima ed è disposto a pagare di più per avere in casa un mobile unico, durevole e di qualità, realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente.
Se ti interessa conoscere come progettiamo gli arredi, se vuoi avere più informazioni sulle materie prime naturali che utilizziamo oppure hai bisogno di un consiglio sul tuo progetto, contattaci e riceverai tutte le informazioni che ti servono.